La Giornata senza auto si svolge nell’ambito della Settimana europea della mobilità, che quest’anno si terrà dal 16 al 22 settembre 2025 con il motto “Mobilità per tutti”.
Come “associazione no profit per l’ambiente di Caldaro“ organizziamo oramai per la 19ª volta durante il sabato della settimana europea della mobilitá, in collaborazione con la federazione per la tutela della natura e dell’ambiente, il comune di Caldaro, il gruppo ambientalista e il comune di Appiano, la giornata senza auto sulla Mendola, un segno tangibile dell’impegno attivo a favore della natura e della tutela del clima.
La strada sarà chiusa al traffico motorizzato dalle 9:00 alle 16:30 dall’incrocio di Pianizza di Sopra fino al Passo della Mendola.
Via libera quindi ai ciclisti e alle cicliste!
Ci saranno nuovamente
• punti ristoro:
uno a Masaccio – Gruppo ambientalista Appiano/Comune di Appiano,
uno sulla Mendola – Associazione ambientalista Caldaro/Comune di Caldaro
• Quiz sul clima con premi in palio e lotteria sulla Mendola
• Anche quest’anno, ogni 50° partecipante riceverà al passo una borraccia di alta qualità, messa a disposizione dalla federazione per la tutela della natura e dell’ambiente nell’ambito del progetto Südtirol Refill Alto Adige (www.refill.bz.it).
Attendiamo i ciclisti e le cicliste presso il nostro stand al valico, nel cortile dell’Hotel Mendelhof.
Sarà possibile riempire le borracce con acqua e rifocillarsi con succo di mela e mele, mix di tisane calde e Schüttelbrot.
Inoltre, avrà luogo qui l’estrazione dei premi.
Importanti dettagli organizzativi per i partecipanti provenienti da fuori:
Si prega di non parcheggiare l’auto nel parcheggio Maxicenter, ma nei parcheggi di Appiano e Caldaro e a Maia Alta.
Importanti dettagli organizzativi per i partecipanti provenienti da fuori: Si prega di non parcheggiare l’auto nel parcheggio del Maxicenter, ma nei parcheggi di Appiano, Caldaro e Pianizza di Sopra.
Siamo lieti di accogliere numerosi partecipanti. Questa iniziativa è anche un’occasione, un invito a rallentare il tempo, dove le persone possono ritrovarsi e dialogare tra loro.